Il Maestro Antonio Quattromani trucca dodici pazienti oncologiche al cospetto di un folto pubblico, tra magia, spettacolo e colori al Beauty Day Self Make-up
(Foto Roberto Cimini)
Beauty Day, 2 marzo 2019, Teatro del Lido - Lezioni di trucco con Antonio Quattromani, truccatore di molte dive, accompagnate dalla voce della cantante napoletana Rita Rondinella.
Presiedono l’incontro di Beauty Therapy: la dottoressa Giuliana Di Pillo Presidente del Municipio X, la dottoressa Germana Paoletti Assessore alle Politiche Sociali e Politiche Educative del Municipio X.
Buffet Bio Nadia & Marina - Foto di scena Roberto Cimini
In piedi, Signori, davanti a una Donna
Per tutte le violenze consumate su di Lei
per tutte le umiliazioni che ha subìto
per il suo corpo che avete sfruttato
per la sua intelligenza che avete calpestato
per l'ignoranza in cui l'avete lasciata
per la libertà che le avete negato
per la bocca che le avete tappato
per le ali che le avete tagliato
per tutto questo
in piedi, Signori, davanti ad una Donna
William Shakespeare
Rita Rondinella (Foto Roberto Cimini)
Sopra. Beauty Day, 2 marzo 2019, Teatro del Lido -Guarda il video
Sopra. Beauty Day, 2 marzo 2019, Teatro del Lido -Foto Roberto Cimini
Scorri la galleria di immagini
"Care tutte amiche, condivido i miei appunti presi nella scheda personale. Un abbraccio Carla"
PULIZIA VISO
Ai batuffoli o dischi applicare acqua micellare struccante e cominciare a struccare le palpebre lasciando qualche secondo e poi fare movimenti verso il basso, verso le ciglia.
Una volta struccati gli occhi si continua con tutto il viso con movimenti verso su e l’esterno. Mai fare movimenti a cerchi sul viso.
Nota: il viso va sempre lavato con acqua fredda
Dopo si applica sulle mani una crema idratante e si comincia con massaggio sempre verso alto ed esterno su tutto il viso.
Nota: ricordate di scaricare sempre i prodotti sul dorso della mano. Non vanno mai applicati direttamente sulla pelle del viso.
Antonio ha usato la crema dei prodotti Phito Cinecittà Make-up che si chiama “idrolife Phytosintesi”.
I seguenti sono i passi per preparare la base del viso:
1. CORRETTORE
Ricordate sempre che ci sono colori: Primari (Rosso, giallo, blu). Secondari (deriva dalla mescolanza di due colori primari uguali quantità). Terziari (deriva dalla mescolanza di due colori primari diverse quantità). Il nero e il bianco non sono considerati nei colori
Il correttore serve per la zona occhiaia. Se la pelle ha delle couperose o èmolto rossa vuol dire che è calda
allora andranno messi colori freddi tipo il verde per coprire il rossore. Arancio e giallo si usano per la
discordia di tono, il beige e il rosato per illuminare, il bianco per punti luce.
Per le borse si usa lo scuro. Per le occhiaie il verde o arancio. Per il correttore usare pennello numero 8 a lingua di gatto e applicare il colore che ogni una si è scritta nella sua scheda personale.
2. FONDOTINTA
Serve per proteggere la pelle, per coprire e uniformare. Dopo non applicare mai nessun prodotto umido.
Nota: il fondotinta non va provato sul dorso della mano ma sul mento.
Suggerimento:
1. Il fondotinta va scelto in base al “sotto tono della pelle”. Ossia in base al colore delle labbra, delle
vene, delle orecchie.
2. Il sotto tono può essere:
a. Caldo/giallo o rosso oppure oro
b. Freddo/rosa o argento
c. Se il sotto tono è sull’avorio allora va il colore caldo
3. se la sera dovete uscire di corsa ma siete già truccate dalla mattina, ritoccate il make-up e miscelare
velocemente un po’ di fondotinta con lucida labbra o rossetto rosa e applicate su tutto il viso.
4. Mettere un foulard rosa da sempre luce. Ricordate che la luce neon assorbe tutti i colori ma il rosa
resiste.
5. La luce migliore è alle 10.00am
6. Se siete a cena a luce di candela “spostate le candele”, altrimenti si vedono tutti i difetti.
7. La luce deve riflettere sul viso da davanti mai da sopra.
8. Per macchie solari va il colore giallo o senape
Mettete la fascetta in testa tirando i capelli dalla fronte per evitare di sporcarli.
Ognuna ha il colore del fondo tinta identificato da Antonio, numero ...
Metti tanto fondotinta sul dorso della mano e con la spugnetta si comincia ad applicarla sul centro del viso picchiettando sempre verso l’esterno. Il fondotinta va finendo e l’ultima parte che si fa è l’esterno del viso che non sporcherà i capelli perché ha già scaricato sul centro del viso.
Ricordate di passare il fondo tinta:
sopra occhi
sotto palpebre
labbra
Nota: il collo non va fatto
3. CIPRIA
La cipria serve per fissare il fondotinta e prepara il viso al fard. Va applicata con il piumino.
Si prende un po’ di cipria con il piumino direttamente dal contenitore si scarica un po’ sul dorso della mano e si va a picchiettare sulla fronte, naso, mento. Ricordatevi il numero …. di cipria che vi ha identificato Antonio. Si applica anche un po’ sotto il mento e sulla base del viso e iniziò collo. Sempre applicare verso su.
Per ultimo si disegna la Zona T oppure la Croce Bianca. Questa è la Zona che comprende solo:
Fronte (la metà)
Naso
Mento
Si segue una croce (partendo da metà fronte fino il mento) con il bordo grosso del piumino dopo aver scaricato il colore numero … identificato da Antonio.
Nota: I toni freddi della cipria vanno usati dopo le 16.
4. FARD
Il fard serve a dare miglior risalto ai lineamenti dagli zigomi alle guance e illuminare il viso. Bisogna sceglierlo in base al colorito naturale della pelle. Se è una pelle:
Chiara o con lentiggini allora si opta per tonalità rosee
Colorito medio va con il rosa
Pelle più scura tonalità prugna o marrone ossia toni freddi
I fard da notte sono rosati
Di giorno pesca, arancio, albicocca
Si usa il pennello numero 010 ossia il più grosso. Si prende un po’ di fard dipendendo dal colore che vi ha identificato Antonio numero … e si scarica sul dorso della mano e si spennella dalla tempia verso la guancia.
Nota: sebo in eccesso è pelle disidratata
OCCHI
Matita
Usare il numero … di matita assegnato da Antonio. La matita comincia a mettersi dalla prima piega che si trova abbassandosi l’arcata sopracciliare, si segue tutto il tratto fino a fare tutta la linea. Un altro metodo per misurare dove si comincia con la matita può essere:
Appoggiare sul viso una matita o un pennello dalla punta del naso fino la punta esterna dell’occhio. Da quella punta dell’occhio si comincia con eyeliner o matita.
La matita si sfumerà dopo con il pennello numero 3
Nota: per gli occhi grandi la matita va messa anche all’interno inferiore dell’occhio
Trucco occhi
L’applicazione degli ombretti va pensato come un ventaglio sulla palpebra. Usare il pennello numero 8 a lingua di gatto (dopo averlo pulito da residui di correttore). Cominciare con la punta esterna della palpebra con il colore numero … identificato da Antonio. Poi continuate con il secondo colore numero … che si applica sulla parte centrale della palpebra. I colori vanno sempre scaricati sul dorso prima di applicarli e vanno sfumati con il pennello.
Nota: per gli ombretti I toni caldi vanno messi la mattina. I toni freddi la sera
Sopracciglia
Usare la matita numero … identificata da Antonio. La linea da seguire per una sopracciglia perfetta si misura contemporaneamente come segue:
Appoggiare sul viso una matita o un pennello dalla punta del naso fino la punta esterna del sopracciglio passando dalla punta esterna dell’occhio.
Allo stesso momento appoggiare un’altra matita o pennello dalla punta del naso passando sopra la pupilla fino al sopracciglio. Qui si determina la parte più alta.
L’ultima matita si appoggia sempre dalla punta del naso passando alla punta interna dell’occhio finendo sulla punta iniziale del sopracciglio.
Una volta identificati I tre punti cominciare a disegnare le sopracciglia e pettinare con il pennellino che è nella stessa matita.
Ciglia
Per mettere il mascara aprire il tubetto ed estrarre il pennellino (scovolino). Scaricare il mascara in eccesso dallo scovolino nel bordo del tubetto. Poi cominciare con le ciglia superiori come segue:
Movimento a zig-zag sulle punte
Dall’interno verso le punte
Per ultimo verso l’alto
Poi si passa sotto come segue:
Zig-zag
Dall’interno verso esterno
Ci sono tanti tipi di scovolini. Per esempio: Per le ciglia corte, scovolino piccolo
Nota: E' sbagliato fare sempre su e giù lo scovolino dentro al tubetto. Lo scovolino ha già il mascara perciò non c’è bisogno di fare questo movimento.
LABBRA
Matita
Si usa la matita numero … identificata da Antonio. Si parte delineando il bordo delle labbra dalla parte centrale che è esattamente sotto il centro del naso e si va verso l’esterno. La matita si mette a labbra chiuse sia sul bordo superiore che inferiore.
Si può applicare la stessa matita su tutte le labbra e si sfuma poi con il pennellino numero 3 per fissare la matita che dura anche tutto il giorno.
Per ultimo si può mettere il rossetto sempre tono su tono.
Comments